Cuki Save the Food
Contro lo spreco, per condividere il buono.
Un paradosso mondiale
La produzione globale di cibo sarebbe più che sufficiente per sfamare tutti gli abitanti del pianeta. Ma la disponibilità di cibo non è certo uguale per tutti: più di un miliardo di persone soffrono la fame, mentre le civiltà occidentali scontano le conseguenze di un’alimentazione eccessiva: obesità, diabete, disabilità precoci.

1,3 miliardi
Tonnellate di cibo buttato
5,6 milioni
Tonnellate di cibo in eccedenza
44 milioni
Persone che potrebbero essere
sfamate eliminando gli sprechi
Il cibo ha un valore importantissimo e per questo bisogna imparare a rispettarlo. Per farlo basta seguire piccoli accorgimenti che possono ridurre sensibilmente lo spreco di cibo. Cuki li ha sintetizzati in 7 buone abitudini, 7 missioni da seguire per combattere lo spreco alimentare ogni giorno.
SCOPRI LE 7 MISSIONI DI CUKI
Entra in vigore la legge antisprechi
14 Settembre 2016 – L’Italia è il secondo paese europeo a dotarsi di questa normativa dopo la Francia.
I prodotti alimentari vicino alla data di scadenza ma ancora in buono stato potranno essere donati, così come la frutta e verdura rimasta nei campi potrà essere raccolta da volontari e devoluta. Anche farmaci e vestiti saranno destinati a chi ne ha più bisogno.
Il fattore educativo che questa Legge promuove non è di minore importanza: le eccedenze alimentari e gli alimenti recuperati non sono catalogabili come rifiuti ma anzi possono significare un’ancora di salvezza per tutti coloro che senza patirebbero la fame.
Combattiamo lo spreco alimentare, insieme
Cuki e Banco alimentare,
Per condividere il buono
Dal 2011 Cuki Save the Food sostiene Siticibo, il programma di Banco Alimentare che recupera i cibi nelle mense e nei luoghi della ristorazione collettiva, donandoli ogni giorno a chi ne ha bisogno.

Cuki SAVE BAG: PORTATI A CASA
TUTTO IL BUONO DEL RISTORANTE
Da Cuki Save the Food nasce Save Bag, la doggy bag di Cuki per portarti a casa ciò che non ti godi al ristorante. Molto più di una vaschetta: un vero antidoto contro lo spreco, per una nuova cultura del consumo responsabile.


Guarda il video
Testimonianze

On. Maria Chiara Gadda, prima firmataria Legge Antisprechi
“Il cibo ha un valore e un significato importante e soprattutto non deve essere sprecato. Ciascuno di noi può fare la sua parte”.
Approfondisci
Oscar Farinetti, fondatore Eataly
C’è uno spreco alimentare che è assurdo, incompatibile con uno stile di vita di qualità ed etico. Save Bag è una cosa veramente intelligente, un oggetto...
Approfondisci
Marco Lucchini, Direttore Generale Banco Alimentare
Save Bag è un’altra tappa importante di questa collaborazione tra Banco Alimentare e Cuki perché consumatori, clienti e ristoratori possono ridurre insieme lo spreco, recuperando del cibo”. Intervista a Marco Lucchini, direttore generale Banco Alimentare.
ApprofondisciVuoi Ulteriori informazioni sui progetti?
Scrivici via mail, ti risponderemo appena possibile
Contattaci