BROCCOLO
(Brassica oleracea L. var. italica Plenck)
(Brassica oleracea L. var. italica Plenck)
Scopri come conservare al meglio e più a lungo i broccoli
Visualizza altri alimentiCome conservare i broccoli
COME CONSERVARLO
Per conservare al meglio i tuoi broccoli in frigorifero utilizza i sacchetti Verdefresco Cuki e riponili all’interno del cassetto per le verdure per un massimo di 5 giorni.
CONGELARE
Per congelarli cotti, invece, ti consigliamo di mondare, lavare e dividere i broccoli in cimette e, dopo averli lavati per bene, di cuocerli a vapore per 5 minuti. Fai raffreddare per bene, elimina l’acqua in eccesso e poi riponili nei contenitori ermetici con coperchio Cuki: al bisogno, non dovrai far altro che mettere il contenitore direttamente nel microonde e il tuo contorno o condimento per la pasta sarà subito pronto. In alternativa, puoi utilizzare i sacchetti freezer Gelopiù che isolano dagli odori e mettono al riparo da contaminazioni grazie ai 5 strati da cui sono formati
Per conservare al meglio i tuoi broccoli in frigorifero utilizza i sacchetti Verdefresco Cuki e riponili all’interno del cassetto per le verdure per un massimo di 5 giorni.
CONGELARE
Per congelarli cotti, invece, ti consigliamo di mondare, lavare e dividere i broccoli in cimette e, dopo averli lavati per bene, di cuocerli a vapore per 5 minuti. Fai raffreddare per bene, elimina l’acqua in eccesso e poi riponili nei contenitori ermetici con coperchio Cuki: al bisogno, non dovrai far altro che mettere il contenitore direttamente nel microonde e il tuo contorno o condimento per la pasta sarà subito pronto. In alternativa, puoi utilizzare i sacchetti freezer Gelopiù che isolano dagli odori e mettono al riparo da contaminazioni grazie ai 5 strati da cui sono formati
I prodotti con cui conservare
- Sacchetti GELOPIÙ
- Contenitori in plastica con coperchio
- Sacchetti verdefresco