Partiamo dalle basi

I tempi giusti


Frigorifero

2/3 giorni

Freezer

6/8 mesi

Il posto giusto


Ripiano del frigorifero

Cassetti
7-8ºC

Come conservare

Come conservare

In frigorifero

Come i carciofi, anche i cardi sono soggetti a una facile ossidazione. Si consiglia di avvolgerli nella carta frigo Cuki. In pura cellulosa, lascia respirare gli alimenti, mantenendone a lungo la freschezza. Si conservano nel cassetto della verdura per 2-3 giorni. Si possono anche precuocere in abbondante acqua salata e acidulata con il succo di un limone. Prima della cottura eliminare i filamenti dalle coste e le eventuali parti molli e tagliare a pezzi. Conservare nei contenitori ermetici con coperchio Cuki. La chiusura a incastro garantirà un effetto barriera e ridurrà il processo di ossidazione.

Come conservare

In freezer

La precottura dei cardi è adatta anche al congelazione e non deve essere prolungata per più di 3 minuti. Scolare bene, asciugare e trasferire nei sacchetti freezer Gelopiù Cuki, igienizzati internamente per garantire la conservazione degli alimenti nella massima sicurezza. Consumare preferibilmente entro 6-8 mesi.

Lo sapevi che

Famiglia


Composite

Dove si trova


In Piemonte, nel centro e sud Italia.

Stagione


Da metà ottobre a tutto l'inverno
Autunno
Inverno

Curiosità


Si consumano piccioli e nervature delle foglie, affinché le coste risultino particolarmente tenere e dolci le piante sono sottoposte alla pratica dell'imbianchimento, fatte cioè crescere in assenza di luce coprendole con paglia e rincalzi di terra. Il cardo è ricco di proteine, zuccheri, vitamine e potassio.