LUPINO
(Lupinus albus L.)
(Lupinus albus L.)
Scopri come conservare al meglio e più a lungo i lupini
Visualizza altri alimentiCome conservare i lupini
COME CONSERVARLO
Generalmente i lupini e molti altri legumi vengono acquistati secchi. Per conservarli in modo comodo e pratico in dispensa, usa i contenitori ermetici Cuki con coperchio a incastro. Impilandoli, potrai sfruttare al meglio lo spazio a disposizione.
CONGELARE
Puoi anche conservare i lupini, una volta cotti, nel freezer: cucinali come da ricetta, attendi che siano freddi e trasferiscili all’interno delle vaschette in cartoncino Cuki, chiudendole con l’apposito coperchio. Puoi comodamente impilare le vaschette nel freezer ottimizzando lo spazio a disposizione. Inoltre le vaschette possono passare direttamente dal freezer al forno - tradizionale o a microonde - semplificando le operazioni di scongelamento. Consuma i lupini entro 4-6 mesi.
Generalmente i lupini e molti altri legumi vengono acquistati secchi. Per conservarli in modo comodo e pratico in dispensa, usa i contenitori ermetici Cuki con coperchio a incastro. Impilandoli, potrai sfruttare al meglio lo spazio a disposizione.
CONGELARE
Puoi anche conservare i lupini, una volta cotti, nel freezer: cucinali come da ricetta, attendi che siano freddi e trasferiscili all’interno delle vaschette in cartoncino Cuki, chiudendole con l’apposito coperchio. Puoi comodamente impilare le vaschette nel freezer ottimizzando lo spazio a disposizione. Inoltre le vaschette possono passare direttamente dal freezer al forno - tradizionale o a microonde - semplificando le operazioni di scongelamento. Consuma i lupini entro 4-6 mesi.
I prodotti con cui conservare
- Contenitori in plastica con coperchio
- Vaschette in cartoncino con coperchio