RABARBARO
(Rheum rhabarbarum L., Rumex alpinus L.)
(Rheum rhabarbarum L., Rumex alpinus L.)
Scopri come conservare al meglio e più a lungo il rabarbaro
Visualizza altri alimentiCome conservare il rabarbaro
COME CONSERVARLO
Il rabarbaro può essere conservato in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni nello scomparto delle verdure. Per mantenere al meglio la sua freschezza, avvolgilo in pezzo di carta frigo Cuki leggermente inumidita: la struttura in pura cellulosa permette agli alimenti di respirare, ritardandone il deterioramento.
CONGELARE
Il congelamento del rabarbaro può invece avvenire solo dopo la cottura. Quindi, dopo averlo cotto e fatto raffreddare, suddividilo in porzioni singole all’interno dei contenitori ermetici con coperchio Cuki. Oltre a garantire una protezione sicura degli alimenti, facilitano lo scongelamento perché vanno direttamente dal congelatore nel microonde senza scomodi travasi. Consuma il rabarbaro entro 6-8 mesi dal congelamento.
Il rabarbaro può essere conservato in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni nello scomparto delle verdure. Per mantenere al meglio la sua freschezza, avvolgilo in pezzo di carta frigo Cuki leggermente inumidita: la struttura in pura cellulosa permette agli alimenti di respirare, ritardandone il deterioramento.
CONGELARE
Il congelamento del rabarbaro può invece avvenire solo dopo la cottura. Quindi, dopo averlo cotto e fatto raffreddare, suddividilo in porzioni singole all’interno dei contenitori ermetici con coperchio Cuki. Oltre a garantire una protezione sicura degli alimenti, facilitano lo scongelamento perché vanno direttamente dal congelatore nel microonde senza scomodi travasi. Consuma il rabarbaro entro 6-8 mesi dal congelamento.
I prodotti con cui conservare
- Carta frigo
- Contenitori in plastica con coperchio